Logo du menu lodyssey

Milano, città d’arte e di storia

voli diretti da Nizza e Nîmes

Milano, capitale della Lombardia, è una delle città più dinamiche d’Italia. Conosciuta come capitale della moda, del design e degli affari, Milano offre anche un ricco patrimonio storico e una vivace scena culturale.

È una città dove il lusso si fonde con tesori architettonici, e dove è possibile scoprire le tendenze più recenti e i reperti più antichi. Ecco un’anteprima di ciò che non dovete assolutamente perdere durante la vostra vacanza a Milano.

I luoghi imperdibili di Milano, cosa vedere assolutamente?

Milano è una città eccezionale. Conta sicuramente tra i monumenti più impressionanti del pianeta. È anche una città dove l’arte regna sovrana, grazie ai numerosi teatri e al suo patrimonio culturale.

 

loader-image
Milan
Milan
4:02 pm, Mar 23, 2025
temperature icon 12°C
broken clouds
Humidity 85 %
Pressure 1010 mb
Wind 6 mph
Wind Gust Wind Gust: 0 mph
Clouds Clouds: 75%
Visibility Visibility: 10 km
Sunrise Sunrise: 6:20 am
Sunset Sunset: 6:38 pm

Il Duomo di Milano, sei secoli di costruzione.

Iniziamo in grande con il pezzo forte della città di Milano, la sua cattedrale. Iniziata nel 1386 e completata nel 1965, è un capolavoro architettonico dell’epoca gotica, sia all’interno che all’esterno.

Con più di cento metri di altezza e centinaia di decorazioni dettagliatissime, è un monumento da vedere assolutamente durante il vostro soggiorno. Sicuramente una delle più belle cattedrali d’Europa.

Duomo di Milano. Vista dall’alto della Cattedrale di Milano

La Galleria Vittorio Emanuele II: quando l’arte si fonde con il commercio.

Situata proprio accanto al Duomo, questa storica galleria commerciale è un simbolo del lusso milanese.

Con le sue boutique di stilisti, caffè eleganti e la magnifica cupola di vetro, è il luogo ideale per fare shopping o semplicemente ammirare l’architettura.

Foto interna della Galleria Vittorio Emanuele II, con i suoi affreschi e le vetrate caratteristiche

Il Teatro alla Scala, tempio dell’arte italiana

Il Teatro alla Scala, comunemente chiamato La Scala, è un prestigioso teatro d’opera inaugurato nel 1778. È famoso per le sue rappresentazioni d’opera, balletto e musica classica.

La Scala è un simbolo dell’alta cultura italiana, che attira artisti di fama mondiale e un pubblico raffinato.

Teatro alla Scala illuminato di notte

Le attività da non perdere

L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci

Nel convento di Santa Maria delle Grazie si trova uno dei dipinti più emblematici mai realizzati. Questo famosissimo affresco raffigura Gesù che annuncia ai suoi apostoli la presenza del traditore Giuda tra loro, il tutto su oltre 9 metri. È assolutamente necessario prenotare in anticipo per poterla ammirare.

Il Castello Sforzesco

Esplora questo storico castello di Milano per scoprire l’influenza delle guerre e delle celebri famiglie italiane. Il castello, notevole per la sua architettura, ospita diversi musei: la Pinacoteca, il Museo Egizio e il Museo Archeologico. Un biglietto combinato consente di accedere a tutti questi musei e immergersi nella storia di Milano.

Parco Sempione & Arco della Pace

L’Arco della Pace, costruito per Napoleone e sormontato da cavalli, segna l’ingresso al Parco Sempione. Questo elegante parco è perfetto per rilassarsi e sfuggire al trambusto cittadino, restando a pochi passi dal Castello Sforzesco.

I Navigli

Il quartiere dei Navigli è celebre per i suoi pittoreschi canali, ristoranti e bar. Si trovano botteghe artigiane, atelier di artisti e il Mercatino dell’Usato di Porta Genova, un mercato dell’antiquariato che si tiene l’ultima domenica del mese. Per un tocco di storia, esplora la stradina Vicolo dei Lavandai.

Milano vista dall’alto

Viaggiare verso Milano con l’odyssey